Il Consorzio Chianti Rufina in collaborazione con il Comune di Rufina organizza la 42° edizione del Bacco Artigiano. La tradizionale festa del vino e delle eccellenze del nostro territorio aprirà i battenti giovedì 28 Settembre e si concluderà il domenica 1 Ottobre. Un’edizione ancora più ricca di eventi e spettacoli, con un’ attenzione particolare all’aspetto culturale e storico di questa ricorrenza.

Con la Festa del bacco artigiano si celebra il noto percorso del Carro Matto che colmo dei fiaschi di vino rosso rubino del nostro territorio partiva alla voltà di Firenze. Una volta giunto in città il vino veniva portato prima in chiesa per essere benedetto e poi in Piazza della Signoria dove, assieme ai priori, si brindava alla salute del popolo fiorentino.
La festa che si svolge per il quarantaduesimo anno consecutivo rappresenta un’occasione per mantenere viva la tradizione e la cultura locale, ma è anche un modo per promuovere le nostre eccellenze eno-gastronomiche puntando sulla socialità, l’allegria e il divertimento che contraddistinguono la nostra comunità.

Scopri tutti gli eventi e le iniziative:

Si ringraziano il Comune e la Città metropolitana di Firenze, Regione Toscana e l’Unione di Comuni valdarno e valdisieve e tutti coloro che contribuisco volontariamente alla realizzazione di questi fantastici quattro giorni di festa.