Sabato 5 Ottobre dalle ore 9.30 presso il CTC Hotel di San Giovanni Lupatoto (VR), l’Associazione Italiana Somelier delegazione di Verona ospiterà un seminario comprensivo di due degustazioni di alto livello qualitativo su due Docg Toscane tra le più importanti e prestigiose: Il Chianti Classico e il Chianti Rufina.
In questa splendida cornice il delegato AIS di Firenze Massimo Castellani condurrà i presenti in un’intera giornata di approfondimento e degustazione per conoscere a fondo le molteplici espressioni che il sangiovese regala nei territori delle due denominazioni.
Il Chianti Rufina parteciperà con ben 12 riserve 2015:
AZIENDA AGRICOLA TRAVIGNOLI | CHIANTI RUFINA RISERVA | TEGOLAIA 2015 |
FATTORIA LAVACCHIO | CHIANTI RUFINA RISERVA | CEDRO 2015 |
MARCHESI GONDI – TENUTA BOSSI | CHIANTI RUFINA RISERVA | VILLA BOSSI 2015 |
AZ. AGRICOLA FRASCOLE | CHIANTI RUFINA RISERVA | CHIANTI RUFINA RISERVA 2015 |
FATTORIA DI GRIGNANO | CHIANTI RUFINA RISERVA | POGGIO GUALTIERI 2015 |
CASTELLO DEL TREBBIO | CHIANTI RUFINA RISERVA | LASTRICATO 2015 |
PODERE IL BALZO | CHIANTI RUFINA RISERVA | CHIANTI RUFINA RISERVA 2015 |
MARCHESI FRESCOBALDI | CHIANTI RUFINA RISERVA | NIPOZZANO 2015 |
FATTORIA I VERONI | CHIANTI RUFINA RISERVA | QUONA 2015 |
AZ. AGRICOLA COLOGNOLE | CHIANTI RUFINA RISERVA | RISERVA DEL DON 2015 |
PODERE IL POZZO | CHIANTI RUFINA RISERVA | VECCHIE VIGNA 2015 |
FATTORIA SELVAPIANA | CHIANTI RUFINA RISERVA | VIGNETO BUCERCHIALE 2015 |
Per maggiori informazioni e prenotazione: https://www.aisveneto.it/eventi/1088-seminario-chianti-classico-e-chianti-r-fina.html